Bologna - Aula Magna dell'Istituto di Anatomia, via Irnerio 48
8 novembre 2025
Il seminario in questione rappresenta un momento di condivisione che coinvolge i massimi esperti italiani nella gestione e nella cura della narcolessia e in parallelo vede riuniti i soci della Associazione Italiana Narcolettici ed Ipersonni (AIN), rappresentando così concretamente la sinergia e lo scambio tra pazienti ed esperti del sonno e altri professionisti sanitari. Tale appuntamento annuale ha posto al centro delle necessità italiane la costituzione di una rete italiana per la narcolessia, iniziativa che ha avuto inizio proprio nel corso del seminario organizzato nel 2024.
Il seminario quest’anno si propone di affrontare differenti tematiche cliniche con ripercussioni multidisciplinari e di presentare le novità emergenti dalla ricerca di base. In tale contesto si discuterà dello stato di avanzamento del registro nazionale ReN&IS Icilio Ceretelli – di cui parlerà nel suo intervento la Dott.ssa Paola Torreri, del CNMR dell’ISS -, strumento che pone le basi per una rete collaborativa nazionale, lo stato della rete italiana per la narcolessia (NaIt) ad un anno dalla riunione di avvio, oltre che le novità inerenti i nuovi sistemi di monitoraggio e i nuovi trattamenti emergenti.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi entro il 31 ottobre, scansionando il QR Code nel programma sottostante oppure andando sul sito DocCongress.
Visita il sito web Programma