CENTRI DI DIAGNOSI E CURA

Azienda USL Toscana Centro - Empoli

Indirizzo
Via dei Cappuccini 79 - 50053 Empoli (FI)
Telefono URP
+39 05717051
Telefono CUP
+39 05717051
ERN
ERN-Skin - Malattie rare e non diagnosticate della cute

Unità operative

Indirizzo
Ospedale San Giuseppe Viale Boccaccio - Empoli (FI)
Telefono CUP
+39 05717051
Telefono
+39 0571706456  -  +39 0571706452
Note
Solo CONTROLLO per: RN1380
Malattie trattate
Indirizzo
Ospedale San Giuseppe Viale Boccaccio, 16 - Empoli (FI)
Telefono CUP
+39 05717051
Telefono
+39 0571706634  -  +39 0571706631
Malattie trattate
Indirizzo
Azienda USL 11 Empoli - Ospedale San Giuseppe - Viale Boccaccio - Empoli (FI)
Telefono
+39 05717051
Note
Solo CONTROLLO per: RC0200-RCG070 Giorni Appuntamento: Martedì ambulatorio gastroenterologico dalle 8.20 alle 13.00 Giovedì ambulatorio gastroenterologico/epatologico dalle 8.20 alle 13.00 Lunedì ambulatorio gastroenterologico dalle 14.20 alle 17 Sito: www.usl11.toscana.it
Indirizzo
Ospedale Santa Verdiana Via dei Mille Castelfiorentino - Firenze (FI)
Telefono
+39 055-545454 (per appuntamento)
Note
Solo CONTROLLO: RC0090-RC0210-RCG040-RCG060-RCG077-RCG078-RCG083-RCG092-RCG160-RF0060-RF0061-RF0090-RF0190-RF0300-RF0310-RF0370-RFG100-RG0100-RM0020-RN0330-RN0630-RN0710-RN0760-RN0850-RN1320-RN1590-RNG010 Solo DIAGNOSI E CETRTIFICAZIONE: RF0110-RFG160-RN1570
Indirizzo
Ospedale San Giuseppe Viale Boccaccio 16 - Firenze (FI)
Telefono
+39 0571705417
Malattie trattate
Indirizzo
Azienda USL 11 Empoli - Ospedale San Giuseppe - Viale Boccaccio 20 - Firenze (FI)
Telefono
+39 0571-705053
Note
Solo CONTROLLO per: RBG010
Indirizzo
Distretto Via Rozzalupi 57 - Firenze (FI)
Telefono
+39 0571702765  -  +39 0571702706
Indirizzo
Via dei Cappuccini 79 - Empoli (FI)
Telefono CUP
+39 05717051
Telefono
+39 0571 705820 (Centro per lo studio e il trattamento delle Porfirie)
Malattie trattate

Malattie trattate

Denominazione Codice esenzione Sinonimi
AMILOIDOSI SISTEMICHE RCG130 Amiloidosi
Emocromatosi ereditaria RCG100 Emocromatosi ereditaria rara, Malattia da sovraccarico di ferro
Malattia di Wilson RC0150 Degenerazione epatolenticolare
Porfirie RCG110
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Atassia Friedreich-Like RFG040 AVED, Atassia Friedreich-simile, Atassia con deficit della vitamina E, Atassia con deficit isolato della vitamina E, Deficit isolato della vitamina E, Deficit isolato familiare della vitamina E
Atassia di Friedreich RFG040 FA, FRDA
Atrofia multisistemica RF0081 Atrofia sistemica multipla, MSA
Corea di Huntington RF0080 Malattia di Huntington
DISTROFIA MUSCOLARE DI ERB RFG080 Calpainopatia primitiva, Distrofia muscolare dei cingoli, autosomica recessiva, tipo 2A, Distrofia musculare dei cingoli da deficit di calpaina, LGMD2A
DISTROFIE MIOTONICHE RFG090 Distrofia miotonica
DISTROFIE MUSCOLARI RFG080 Distrofia muscolare
Degenerazione cerebellare subacuta RFG040
MALATTIE SPINOCEREBELLARI RFG040 Atassia cerebellare, autosomica dominante, Atassia spinocerebellare
MIOPATIE CONGENITE EREDITARIE RFG070 Miopatia congenita
Malattia di Charcot-Marie-Tooth RFG060 CMT, Neuropatia ereditaria di Charcot-Marie-Tooth
Malattia di Steinert RFG090 DM1, Distrofia miotonica di Steinert , Distrofia miotonica, tipo 1, MD1
Miastenia gravis RFG101 Miastenia acquisita, Miastenia autoimmune grave, Miastenia grave
Miopatia central core RFG070 Miopatia congenita central core
Miopatia nemalinica RFG070 Miopatia nemalinica dei bastoncelli, NEM, NM
NEUROPATIE EREDITARIE RFG060
Neuropatia ereditaria con predisposizione alle paralisi da compressione RFG060 HNPP, Microdelezione 17p11.2p12 eterozigote, Neuropatia ereditaria con predisposizione alle paralisi da pressione, Neuropatia sensibile alla pressione in atto, Neuropatia tomaculare, Paralisi da impianto di bulbi di tulipano, Paralisi da raccolta delle patate
Paralisi sopranucleare progressiva RF0170 PSP
Paraplegia spastica ereditaria RFG040 HSP, Malattia di Strümpell-Lorrain disease, Paraparesi spastica ereditaria, Paraplegia spastica familiare, SPG
Polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante RF0180 CIDP, Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica, Poliradiculoneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
Sclerosi laterale amiotrofica RF0100 Malattia di Charcot, Malattia di Lou-Gehrig
Sclerosi laterale primaria RF0110 PLS, PLS a esordio nell età adulta, Sclerosi laterale primitiva, Sclerosi laterale primitiva a esordio nell età adulta
Sindrome della persona rigida RF0411 SPS, Sindrome dell'uomo rigido, Sindrome della persona rigida e disturbi correlati, Sindrome di Moersch-Woltman, Sindrome stiff man
Sindrome di Landau-Kleffner RN1520 Afasia epilettica acquisita, LKS
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Acalasia isolata e Acalasia associata a sindromi RI0010
Colangite primitiva sclerosante RI0050 Colangite sclerosante primitiva, PSC
Gastroenterite eosinofila RI0030 EGE, Enterite eosinofila, Gastroenterocolite eosinofila
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Aplasia congenita della cute RN0640 ACCV, Aplasia cutis congenita, Aplasia cutis congenita verticis
Epidermolisi bollosa ereditaria RN0570
Pemfigo RL0030 Pemfigo volgare
Pemfigoide bolloso RL0040 Pemfigo bolloso
Pseudoxantoma elastico RN0630
Sindrome del nevo displastico RN1650
Sindrome del nevo epidermico RN1660 Sindrome dell amartoma epidermico
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Poliendocrinopatie autoimmuni RCG030
Pubertà precoce idiopatica RC0040
SINDROMI ADRENOGENITALI CONGENITE RCG020 Sindrome adrenogenitale
Sindrome di Kallmann RC0020 Ipogonadismo ipogonadotropo congenito con anosmia, Sequenza patologica olfatto-genitale
Sindrome di Pendred RF0400 Gozzo - sordità
Sindrome di Refetoff RC0280 Resistenza generalizzata all ormone tiroideo, Sordità - resistenza all ormone tiroideo
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Agenesia/Disgenesia del corpo calloso in forma isolata o sindromica RNG150
Altre anomalie congenite multiple gravi ed invalidanti con ritardo mentale RNG100 Anomalie congenite multiple - deficit cognitivo
Displasia setto - ottica RN0860 Displasia setto-ottica, SOD, Sindrome di De Morsier, Spettro della displasia setto-ottica
SINDROMI DA RIARRANGIAMENTI STRUTTURALI SBILANCIATI CROMOSOMICI E GENOMICI RNG090 Riarrangiamento cromosomico complesso
Sclerosi tuberosa RN0750 Sclerosi tuberosa complessa, Sindrome di Bourneville
Sindrome di Arnold-Chiari RN0010
Sindrome di Bardet-Biedl RN1380 BBS
Sindrome di Cornelia de Lange RN1410 Sindrome di Brachmann-de Lange
Sindrome di Dandy-Walker RNG150 Malformazione isolata di Dandy-Walker
Sindrome di Ehlers-Danlos RN0330
Sindrome di Moebius RNG121 Diplegia congenita facciale
Sindrome di Noonan RN1010
Sindrome di Poland RN0430
Sindrome di Sotos RC0310 Gigantismo cerebrale
Sindrome di Sturge-Weber RN0770 Angiomatosi di Sturge-Weber-Krabbe, Angiomatosi encefalofacciale, Angiomatosi encefalotrigeminale, SWS, Sindrome di Sturge-Weber-Krabbe
Sindrome di Williams RN1270 Delezione 7q11.23, Monosomia 7q11.23, Sindrome di Williams-Beuren
Sindrome di Wolf-Hirschhorn RN0700 Delezione 4p distale, Delezione 4p telomerica, Monosomia 4p distale, Sindrome 4p-
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Neurofibromatosi RBG010
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Neurofibromatosi, tipo 1 RBG010 Malattia di von Recklinghausen, NF1, Neurofibromatosi 1
Neurofibromatosi, tipo 2 RBG010 NF2

Punto di informazione regionale

Centro di Ascolto Malattie Rare della Regione Toscana

Numero Verde
800 880 101
Orario
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 14.00
  • Ultimo aggiornamento 8 maggio 2025