NEWS

Dal 12 agosto 2020 la cefalea primaria cronica è riconosciuta come malattia sociale

placeholder image

La Legge N 81 del 14 luglio 2020, pubblicata sulla G.U. n 188 del 28 luglio 2020, dispone che  (art. 1) la cefalea primaria cronica, accertata da  almeno  un  anno  nel paziente mediante diagnosi effettuata da uno specialista del  settore presso un centro accreditato per la diagnosi e la cura delle  cefalee che ne attesti l'effetto invalidante, e' riconosciuta  come  malattia sociale, per le finalita' di cui al comma 2, nelle seguenti forme: 

    a) emicrania cronica e ad alta frequenza; 

    b) cefalea cronica  quotidiana  con  o  senza  uso  eccessivo  di farmaci analgesici; 

    c) cefalea a grappolo cronica; 

    d) emicrania parossistica cronica; 

    e)  cefalea  nevralgiforme  unilaterale  di  breve   durata   con arrossamento oculare e lacrimazione; 

    f) emicrania continua. 

prevede inoltre che (art. 2) siano individuati, senza nuovi o  maggiori  oneri  per  la finanza  pubblica,  progetti  finalizzati   a   sperimentare   metodi innovativi di presa in carico delle persone affette da cefalea, nonche' i criteri e le modalita' con cui  le regioni attuano i medesimi progetti. 

 

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 30 ottobre 2020
  • Ultimo aggiornamento 30 ottobre 2020