NEWS

Sarcoidosi, terzo corso formativo sulla diagnosi e cura della malattia

placeholder image

È stato avviato nel luglio scorso, ma resta disponibile fino a dicembre 2024, il terzo Corso di Formazione a Distanza (FAD) sulla diagnosi e cura della sarcoidosi: “Le comorbidità e l’approccio olistico alla malattia”.

L’evento formativo, che si basa sulle linee guida internazionali per la diagnosi e la terapia della sarcoidosi, è promosso e organizzato dall’associazione Amici contro la Sarcoidosi Italia (ACSI) in modalità asincrona ed eroga 10 ECM a medici di ogni disciplina: odontoiatri, biologi, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici, psicologi.

Prevede cinque sessioni: la prima incentrata sulla diagnosi, la seconda sull’approccio multidisciplinare della terapia, la terza fa il punto sulla qualità di vita dei pazienti, la quarta sessione si focalizza sulla ricerca di base e la quinta sulle nuove strade intrapresa dalla ricerca e dai recenti protocolli di studio.

La sarcoidosi è una patologia rara e infiammatoria che può colpire diversi organi, ma principalmente polmoni e linfonodi. Le persone con questa malattia vedono formarsi dei noduli anomali, detti granulomi, che consistono in tessuto infiammatorio presente in varia misura negli organi colpiti. Si può manifestare in modi e gravità molto diverse, a seconda appunto degli organi colpiti e dell’intensità dell’infiammazione.

Iscriviti


Allegati

  Leggi il programma

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 5 novembre 2024
  • Ultimo aggiornamento 5 novembre 2024