NEWS

ISS: uno studio illustra potenziali effetti benefici da farmaco Fingolimid su autismo

placeholder image

Uno studio, coordinato da ricercatrici del Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale  e del  Centro Nazionale Ricerca e Valutazione Preclinica e Clinica dei Farmaci dell'Istituto Superiore di Sanità, ha valutato gli effetti del Fingolimod su alcuni disturbi dello spettro autistico. L'ipotesi questo farmaco, approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) e dall’European Medicines Agency (EMA) per la terapia della sclerosi multipla recidivante-remittente possa essere efficacemente “riposizionato” per il trattamento di disturbi dello spettro autistico. Il meccanismo d’azione del Fingolimod è prevalentemente di tipo immunologico, tuttavia, l’aspetto più interessante di questo farmaco sembra essere la possibilità di una sua azione diretta sia sul sistema nervoso centrale che nel tratto gastrointestinale, due apparati fortemente coinvolti nelle persone con disturbi dello spettro autistico.


L'articolo è disponibile online sulla rivista Neuroscience

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 22 maggio 2020
  • Ultimo aggiornamento 22 maggio 2020