NEWS

L'orchidea fantasma e il suo amico pettirosso

placeholder image

A cura di Luana Penna, Ufficio Stampa ISS

L'orchidea fantasma e il suo amico pettirosso è un albo illustrato che si distingue per la sua capacità di trasmettere concetti profondi attraverso una narrazione semplice e accessibile ai bambini. La storia ruota attorno a due protagonisti principali: l'orchidea fantasma e un pettirosso. L'orchidea, con il suo nome evocativo, rappresenta il mistero e la bellezza nascosta della natura, mentre il pettirosso, con il suo spirito curioso, funge da compagno di viaggio e guida nell'esplorazione del mondo naturale.

Nel suo secondo libro per bambini l’autrice Jenny Narcisi affronta il tema delle malattie rare: attraverso questa storia ripercorre alcuni passaggi fondamentali della sua vita, in un insieme di realtà e fantasia, quella fatta di mille colori, di cui spesso i bambini hanno bisogno. Descrive il dialogo tra un nonno e sua nipote, di nove anni e con una malattia rara, ci porta a vedere in un modo diverso il tema della rarità.

Tra i temi trattati abbiamo l'amicizia tra l'orchidea e il pettirosso è al centro della trama. La loro relazione è delicata e simboleggia il valore dell'amicizia in tutte le sue sfumature. Nonostante le loro differenze, l'orchidea e il pettirosso riescono a creare un legame forte e genuino, che li aiuta a superare le difficoltà insieme.

Così come la scoperta e la curiosità. La storia invita i bambini a esplorare il mondo che li circonda con curiosità. Il pettirosso, essendo un uccello che si nutre di esperienze, gioca un ruolo fondamentale nell'insegnare ai più piccoli che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare, anche nelle cose più piccole e apparentemente insignificanti.

E poi ancora la natura ed il mistero. Il titolo stesso, "L'orchidea fantasma", rimanda il fascino del misterioso e del poco conosciuto. Le orchidee sono fiori rari e spesso associati a un'aura di segretezza e bellezza enigmatica. La storia esplora questo mistero in un modo che stimola l'immaginazione dei bambini.

La scrittura di Jenny Narcisi è semplice ma efficace. Il linguaggio è pensato per i più piccoli, ma non rinuncia a sensibilizzare il lettore su temi universali come l'amicizia, la natura e la crescita. La trama, pur essendo lineare invita alla riflessione, senza mai risultare troppo complessa o distante dal mondo dei bambini.

Le illustrazioni di Elisa Puccioni sono un altro punto di forza del libro. Il suo stile è delicato e il suo uso di colori tenui creano un'atmosfera serena e incantata che accompagna perfettamente il testo. I bambini possono perdersi nelle immagini, scoprendo piccoli dettagli che arricchiscono l'esperienza di lettura. La rappresentazione visiva dell'orchidea fantasma, in particolare, è affascinante, e le illustrazioni di paesaggi e animali rendono il libro particolarmente adatto per stimolare la curiosità dei piccoli lettori.

Questo libro è pensato per bambini dai 3 anni in su. La sua semplicità nella narrazione e la sua forte componente visiva lo rendono un'ottima scelta per genitori e educatori che desiderano introdurre concetti più profondi in modo giocoso e coinvolgente.

L’orchidea fantasma e il suo amico pettirosso, testi di Jenny Narcisi, immagini di Elisa Puccioni, Federighi Editore, 2024, euro 12,00

 

 

  • Data di pubblicazione 30 aprile 2025
  • Ultimo aggiornamento 30 aprile 2025