27 settembre 2025
In occasione della “Sesta giornata nazionale sulla distonia 2025" – in programma il 27 settembre con una serie di eventi in tutta Italia – la Fondazione Don Gnocchi promuove il convegno annuale nazionale dell’Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia (ARD) che si svolge sabato 27 settembre, dalle ore 10 alle 15.30, nella Sala Cardini del Centro IRCCS “S. Maria Nascente” Fondazione Don Gnocchi di Milano (via Capecelatro, 66) proprio sul tema indicato nel titolo.
Contrazioni muscolari involontarie e prolungate, scatti, torsioni, spasmi intermittenti, posture anomale e dolore. Per chi è colpito da distonia, la diagnosi precoce e la presa in carico multidisciplinare risultano oggi fondamentali. Tra i più diffusi disturbi del movimento, la distonia colpisce 20 mila persone in Italia, dai bambini agli anziani, con manifestazioni su braccia, mani, gambe, tronco, collo, palpebre, viso e persino corde vocali.
L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) “S. Maria Nascente” di Milano è da anni una struttura di riferimento per la presa in carico multidisciplinare dei pazienti distonici, attraverso il Centro Disordini del Movimento e Tossina Botulinica. Il Centro è inserito nella “Rete della Regione Lombardia per cura delle malattie rare”.
Per iscriversi: eventi.ard.associazione@gmail.com
Visita il sito web Scarica il programma