EVENTI

59° Congresso Annuale della European Society for Clinical Investigation - Alla scoperta di nuove frontiere per il mantenimento della salute umana

placeholder image

Genova, Policlinico San Martino

21 maggio 2025  - 23 maggio 2025

Il team multidisciplinare dell’Università di Bari “Aldo Moro” (UNIBA), guidato dal Prof. Piero Portincasa, Direttore della Clinica Medica “Augusto Murri” e della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, del Policlinico di Bari, è protagonista al 59° Congresso Annuale della European Society for Clinical Investigation (ESCI), in programma a Genova dal 21 al 23 maggio 2025.

Insieme alla Dr.ssa Harshitha Shanmugam (India), giovane ricercatrice post-doc e consigliere ESCI e al ricercatore Dr. Mohamad Khalil (Libano), il Prof. Portincasa co-organizza il Simposio “Metabolic Crossroads– Lipids, Liver Function, and Microbiota Interactions”. Sarà un’occasione unica per esplorare la disfunzione del tessuto adiposo, la steatosi epatica associata ad alterazioni metaboliche (MASLD), le relazioni tra microbiota intestinale e fegato e strategie terapeutiche in questo ambito. Tra gli ospiti di rilievo internazionale ci saranno esperti delle Università di Harvard (Boston) e Ohio (USA), Lisbona e Coimbra (Portogallo), Essen (Germania), Pamplona (Spagna), Jagellonia (Polonia), Roma, Modena, Genova, Napoli, con un confronto di altissimo profilo scientifico. Il gruppo parteciperà anche a sessioni dedicate a mitocondri e invecchiamento vascolare, integrazione cardiocerebrale, oncoematologia di nuova generazione e connessioni tra invecchiamento e reumatologia. Parallelamente, coordinerà simposi satellite con partner industriali e scientifici, confermando l’impegno nel campo delle partnership pubblico‐private della medicina di precisione, della nutraceutica e dell'intelligenza artificiale.

Sarà presente anche l’Associazione pazienti malattie rare A.Ma.R.A.M. Aps con almeno quattro ricercatori clinici e dottorandi interessati alla problematica delle malattie autoinfiammatorie legate alla genetica dell’inflammasoma e alla Febbre mediterranea familiare, il cui cluster familiare è stato inizialmente identificato nella zona murgiana di Altamura dal gruppo di studio di UNIBA.

 

PER APPROFONDIRE

Visita il sito web Scopri di più 

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 14 maggio 2025
  • Ultimo aggiornamento 14 maggio 2025