L'Associazione si occupa di:
1. aiutare le persone affette dalla sindrome di Klinefelter e i loro familiari
2. supportare i futuri genitori nella diagnosi prenatale, i genitori di bambini, i ragazzi e gli adulti per favorire il pieno inserimento sociale e la migliore qualità della vita;
3. mettere in contatto tra loro, qualora lo desiderino, le mamme e i papà di bambini e ragazzi con Sindrome di Klinefelter favorendo lo scambio reciproco di esperienze, consigli e suggerimenti e creando una rete