“Elevate Your Voice”. È questo il tema scelto dalla Federazione Internazionale per la Spina Bifida e l’Idrocefalo (IF) al centro della Giornata Mondiale della Spina Bifida e Idrocefalo del prossimo 25 ottobre 2022. Giornata che, quest’anno, festeggia il suo 10° compleanno: era infatti il 25 ottobre 2012 quando è stata celebrata per la prima volta presso il Parlamento europeo a Strasburgo.
L’Associazione Spina Bifida Italia ODV (ASBI), che dedica l’intero mese di ottobre alla consapevolezza e alla sensibilizzazione sulla spina bifida e sugli altri difetti del tubo neurale, invita i pazienti a “far sentire la loro voce”, anzi “ad alzare la voce” in difesa dei propri diritti e in cammino verso quell’accessibilità e quell’inclusione sociale sancite dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Obiettivo per tutti: raggiungere la piena autonomia e l’indipendenza in ogni aspetto della vita sociale, lavorativa e comunitaria.
A tal fine e in risposta all’invito della IF di proporre “regional side events”, ASBI ha organizzato per l’area europea quattro appuntamenti online:
- La transizione dall’età pediatrica all’età adulta (5 ottobre);
- Il Registro Italiano Spina Bifida (14 ottobre);
- L’indipendenza e l’autonomia delle persone con Spina Bifida (18 ottobre);
- L’importanza dello sport come mezzo per generare autonomia (26 ottobre).
Scarica qui il programma completo degli eventi.
Per iscriverti clicca qui.
Come partecipare alle attività della Giornata Mondiale Spina Bifida e Idrocefalo