14 ottobre 2022 - 14 ottobre 2022
AISLA Onlus -Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica propone due seminari, il 14 e il 28 ottobre , per affrontare il tema della Legge 219/2017 attraverso la trattazione iniziale del contesto di riferimento, partendo dal concetto di consenso informato, elemento imprescindibile per poter addentrarsi nel percorso condiviso sulle scelte di cura. Saranno analizzati i punti critici che caratterizzano i processi decisionali, da una prospettiva legata agli aspetti organizzativi dei sistemi di cura passando attraverso la discussione da un punto di vista clinico, etico e culturale.
Il ruolo dello psicologo e le sue responsabilità vengono esaminati grazie a diversi contributi: dalla descrizione dei sui compiti attraverso l’analisi della Legge 219, alla trattazione della funzione, che lo psicologo è chiamato a svolgere, di valutare i cambiamenti cognitivi e comportamentali e il loro impatto sul processo decisionale, alla proposta di casi clinici come strumento di approfondimento degli argomenti esposti.
Attenzione particolare viene riservata a strumenti di cura quali sono la revoca del consenso, la desistenza terapeutica e la sedazione per offrire ai discenti contributi teorici e concreti che possano rafforzare le conoscenze e le competenze necessarie affinché siano vissuti come tali.
Per iscrizioni e programma dettagliato visita la pagina dedicata.