In questo numero: "Fresco, l’acronimo di 6 regole per la protezione delle persone con disabilità dalle alte temperature" a cura di Simfer; A. Scopinaro spiega il Disegno di Legge n.1430 appena approvato su congedo, permessi retribuiti e smart working anche delle persone con malattia rara e tanto altro.
Moderno, dinamico e inclusivo! Online il nuovo di "Scienza partecipata", il progetto che vuole veicolare l’idea che sia possibile un intervento concreto a sostegno della qualità di vita attraverso idee e soluzioni creative per una piena inclusione sociale. SCOPRI COME PARTECIPARE!
Quando: 27-28 ottobre (online) e 3-4 novembre (in presenza) 2025 Dove: online (Teams/EDUISS) e in presenza (Aula Marotta, Istituto Superiore di Sanità – Via del Castro Laurenziano, 10 – Roma) Destinatari: membri del partenariato e soggetti esterni [posti disponibili: 25] Tutte le info sul programma
25 agosto 2025
Il progetto, coordinato da EASPD, vuole affrontare il problema della disoccupazione delle persone con disabilità, favorendo la loro partecipazione lavorativa all'interno di aziende profit
28 agosto 2025
Dalle parole ai fatti
Iscriviti e consulta la Newsletter con le informazioni aggiornate sulle malattie rare: news ed eventi
Elenco dei punti informativi regionali dedicati alle malattie rare, istituiti dalle regioni per orientare cittadini e professionisti nell'ambito della rete assistenziale.
Il Telefono Verde del Centro Nazionale Malattie Rare è gratuito da telefono fisso e da cellulare e attivo dal lunedì al venerdì